LE DUE FESTE MEDIEVALI DI FIRENZE E SIENA CONOSCIUTE IN TUTTO IL MONDO
CALCIO STORICO A FIRENZE
![]() |
ww.wikipedia.org |
Il gioco (si deve portare il pallone fino al fondo del campo avversario) si fa fra le squadre delle diverse contrade fiorentine:
Santa Croce / Azzurri
Santa Maria Novella / Rossi
Santo Spirito / Bianchi
San Giovanni / Verdi
La partita si gioca con due squadre di 27 giocatori e dura 50 minuti, non sono previste sostituzioni.Prima della partita si fa un corteo storico costituito da più di 500 persone vestite con costumi rinascimentali. C'è anche il famoso gruppo degli sbandieratori.
PER SAPERNE DI PIU': www.calciostoricofiorentino.it
IL PALIO DI SIENA
Questa festa che ha origine nel medioevo, si fa in onore della Vergine María due volte all'anno: il 2 luglio e il 16 agosto.
![]() |
www.wikipedia.org |
Nei giorni della festa, la Piazza del Campo diventa un ippodromo. La gara inzia alle 19.45 a luglio e alle 19.00 in agosto. Per circa un minuto, dieci cavalli e i suoi cavalieri girano tre volte intorno alla Piazza. Anche se un cavallo ha perso il suo cavaliere può vincere, molti cavalieri cadono ogni anno, e i cavalli diventano i protagonisti dell'evento.
C'è solo una regola: i cavalieri non devono toccare le redini dei cavalli rivali. Pochi giorni prima, cavalieri e cavalli si esercitano nella Piazza del Campo: è quasi emozionante come la gara vera.
PER SAPERNE DI PIU': www.ilpalio.siena.it
Commenti
Posta un commento