Claudia, nata a Firenze
nel 1974, è una scrittrice italiana che vive a Greve in Chianti.
Laureatasi in Economia e Commercio nel 2003, oggi oltre al suo lavoro
si dedica alla scrittura per passione. Ha
partecipato a diversi concorsi letterari ottenendo riscontri
positivi e riconoscimenti, tra cui alcuni primi premi e l'inserimento
in varie antologie. Ha pubblicato il suo primo romanzo, L' importante
è sentir battere il cuore, nel 2006, a cui ne sono seguiti molti
altri.
LIBRI
L'IMPORTANTE E' SENTIR
BATTERE IL CUORE - Magema edizioni, 2006
“L’importante è
sentir battere il cuore” è il racconto della nonna di
Claudia, ma anche la storia della sua famiglia, dalla nascita
passando al periodo della seconda guerra mondiale.
Racconti sulla guerra e sulla vita, fatta di sofferenze ma anche di immense gioie. Presentato nel 2007 alla Fiera di Torino, è stato
letto in varie scuole. "Dedico questo libro
a mia nonna, donna di grande carattere e valori morali; lei ha
ispirato le mie emozioni ed ha saputo darmi l'impronta giusta. Le
chiedo scusa in anticipo se non ho saputo rappresentare con gli occhi
suoi le sensazioni da me vissute attraverso i suoi bellissimi
racconti.Lo dedico anche a tutti i
ragazzi e le ragazze del nostro tempo, ma in particolare a tutte le
persone anziane, perchè è dalla loro saggezza che noi giovani
possiamo assaporare il gusto della vita."Claudia Piccini.
STAVO ASPETTANDO TE -
Ibiskos Editrice Risolo, 2008
A volte l amore fa dei
giri strani: non sta dove pensavi fosse e si annida proprio dove non
stai guardando. Camilla, giovane e brillante ragazza con la passione
per la scrittura, riesce finalmente a realizzare il suo sogno:
pubblicare un libro. E proprio quando vorrebbe condividere questa
gioia col proprio compagno, tutto crolla e si ritrova suo malgrado ad
affrontare la fine di una storia in cui molto aveva investito a
livello di sentimenti e progetti. Camilla cos deve ricostruire la
propria vita, superando la delusione e rimettendosi in gioco. E all’
improvviso, quando meno se l aspetta, qualcuno arriva nella sua vita,
mettendo in discussione dubbi e decisioni di una ragazza ancora
pronta ad amare.“Stavo aspettando te”
è un romanzo d’amore. Uno di quei romanzi che ti catturano fin
dalle prime pagine. E tu, che magari, avevi fatto il conto di poterlo
leggere con comodo, sì dico il libro, ti ritrovi invece lì ancora
in poltrona, senza accorgerti che già si fa sera. Un bel romanzo
d’amore, scritto bene, con stile asciutto, snello e moderno. Ottima
la narrazione, l’ambientazione, la descrizione di fatti e
personaggi. Ottimi i dialoghi. Mi torna ancora in mente l’incipit:
“Un giorno, durante uno dei momenti più difficili della sua
esistenza, il padre di una mia cara amica, un uomo molto saggio, mi
ha detto: “Ciò che non succede in una vita può succedere in un
giorno”. Nicla Morletti
SE FOSSI LEI - Albatros
Edizioni, 2012
“Se Fossi Lei” è
stato definito un giallo psicologico , un romanzo epistolare che
l’autrice riesce a plasmare meditando nel mare di sentimenti forti
profondi quali la sofferenza e il perdono. Veronica la protagonista
si sveglia quasi tutte le notti con un sogno , il ricordo di una
bambina che indossava una maglietta turchese, l’immagine ricorrente
che fa da cornice al romanzo, un’immagine un po’ misteriosa
scomoda a tratti malinconica che la trascina a ripercorrere fin
dall’infanzia la sua intera vita, l’incertezza di un passato e
forse di un presente la costringe a mettere in discussione sé stessa
le sue convinzioni e le sue scelte e a dipanarsi fra sentimenti
controversi nel grande dilemma della vita: si può perdonare quando
qualcuno ti ha ferito e il tempo del perdono che cammino comporta? I
figli sono di chi li mette al mondo o di chi li ama? In un’acrobazia
emotiva si risolve il rebus della vita: l’amore l’unica risposta. “Un libro scritto
egregiamente, una storia che scava nell’animo dei protagonisti,
cogliendone i significati più profondi. Cosa che può fare solo un
abile scrittore, in questo caso un’abile scrittrice come Claudia
Piccini. Un romanzo psicologico e della memoria di cui consiglio la
lettura a tutti per la sua modernità, per la sua scioltezza, per i
temi attuali trattati con la massima attenzione e per le accurate
descrizioni. La felice intuizione e caratterizzazione psicologica dei
personaggi si colloca nel solco della migliore narrativa
contemporanea, la vita stessa e le poche gioie che può offrire ci
sembrano legate ad un sortilegio che anche un debole vento talvolta
può spezzare. Una storia che vi rimarrà nel cuore per sempre.”
Nicla Morletti
SEI ANIME IN ARMONIA -
GDS Freschi di Stampa, 2012
Antologia di poesie a
cura di Claudia Piccini. Sei scrittrici lavoratrici, madri, mogli o
compagne, Cristiana Gestri, Maria Teresa Pieri, Maria Luisa Seghi,
Luisa Zaccarelli, Claudia Piccini e Maria Teresa Novara che si sono
unite per dar vita al progetto antologico “SEI ANIME IN ARMONIA per
regalare una piccola emozione a chi le legge.
“Siamo come questa
foto: un cielo di nuvole a volte rosa a volte grigie su un prato
verde, siamo pioggia o neve …siamo sole o rugiada.. e a volte non
importa parlare molto per dire tutto per cui lascio a voi UN
PENSIERO”Claudia Piccini.
DECAMERON 2013 - Felici
Editore 2013
Il libro è stato curato
da Marco Vichi su progetto di Simone Sacco. Claudia è una dei
quaranta autori, con tre suoi racconti inediti, che si sono
virtualmente riuniti nel castello di Fontenera per trascorrere alcuni
giorni lontani dalla confusione odierna e per raccontarsi delle
novelle per spiegare lo spirito del nostro tempo. A 700
anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio la Felici Editore ha voluto
ricordare il grande novellatore con questo volume rivolto a chi vuole comprendere il presente (devastato dalla Grande
Crisi) così come il Decameron boccaccesco fornisce un’immagine
fedele della società trecentesca (logorata dalla Grande Peste).
CONTATTI
Commenti
Posta un commento