Sono molto contento che
dai prossimi giorni ad arricchire il blog ci saranno anche gli
articoli di Patrizia. Ho conosciuto lei e la sua cultura
enogastronomica in un recente corso di promozione del territorio
rurale e delle tradizioni locali organizzato dalla provincia di
Firenze. Fin da subito ho apprezzato molto le sue conoscenze
culinarie, la sua simpatia e la sua voglia di conoscere. La scelta di
Patrizia di condividere alcuni suoi pensieri in queste pagine e di
sposare questo progetto per raccontare il Chianti, è un'occasione
per regalarci altri sogni che questa bellissima terra offre.
Leonardo
Patrizia Piazzini,
laureanda in Scienze Turistiche all'università di Firenze, diplomata
alla scuola alberghiera di Firenze, segue con curiosità il mondo
della ristorazione e del cibo di qualità, sostiene il movimento di
Slow Food del quale condivide la filosofia "di un cibo buono,
pulito, giusto". Ha vissuto alcuni mesi in
Grecia, nell’isola di Alonissos, dove ha lavorato come maître in
un villaggio turistico a gestione italiana e ha imparato molto sulle
tradizioni gastronomiche greche, nonché sulla cultura e la storia
locale. Nel tempo libero le piace
viaggiare alla scoperta di piccoli borghi e delle loro tradizioni,
scoprire nuovi ristoranti e enoteche in compagnia degli amici. Fra
gli altri interessi troviamo quello per il turismo sostenibile e
naturalistico, l’arte, la storia locale, la fotografia
paesaggistica. Segue le attività del
WWF Italia e del Fondo Ambiente Italiano.
contatti:
Commenti
Posta un commento