IL CIPRESSO, UNO DEI SIMBOLI DELLA TOSCANA E DEL CHIANTI
Il cipresso è uno dei
simboli più rappresentativi della Toscana, e del Chianti, è un bene
culturale e un monumento da tutelare, un elemento caratteristico del
paesaggio. Questo simbolo Toscano, incanta e fa sognare, è stato
dipinto in opere di tutto il mondo, ha ispirato poesie e racconti ed
è impresso in migliaia di cartoline, fotografie e disegni.
“Passammo sotto ad una
vigna. L'ultima luce del giorno abbandonava la valle ai vapori della
notte e ai fragori del torrente. La parte superiore della vigna,
degradante a regola d'arte, si distendeva toccata dall'ultimo sole.
E, sopra, una corona di cipressi immobili, vittoriosi, stagliati nel
sereno come in una materia dura. Quella superficie rifilata, tirata a
pulito, mi sovrastava per la prima volta dal lato solatìo con la
medesima solennità con cui il bosco si levava dal lato opposto,
nell'ombra, tranquillo e distante.
Bino Samminiatelli - La vita in campagna
www.chiantipoesia.blogspot.it/tre-libri-e-tre-quadri-diversi-con-la.html
www.chiantipoesia.blogspot.it/tre-libri-e-tre-quadri-diversi-con-la.html

Biografia:
Il cipresso, storie di
miti di terre toscane a cura di Luca Giannelli
Commenti
Posta un commento