ASPETTANDO I MONDIALI DI CICLISMO, DAL 22 AL 29 SETTEMBRE
Quest'anno i mondiali di
ciclismo si terranno in Toscana . Un evento sportivo di enorme
rilievo e prestigio internazionale, che interesserà quattro province
della regione (Firenze, Lucca, Pistoia e Prato). L’evento prevede
la partecipazione di circa 1.000 atleti nelle 9 giornate in
programma, tra gare e allenamenti, per i quali saranno presenti circa
7.000 persone accreditate (allenatori, preparatori atletici,
massaggiatori, personale medico, dirigenti sportivi, giornalisti,
ecc.). Si prevede inoltre l’afflusso da fuori regione di circa
350.000 spettatori e la presenza di 1.500.000 spettatori lungo il
percorso di gara.
![]() |
PRESENTAZIONE PERCORSI |
PROGRAMMA E PERCORSI
NOTIZIE IN TEMPO REALE
Sito ufficiale
News della toscana centrale
Le pagine informative del
comune di firenze in costante aggiornamento, viabilità e non solo
I mondiali di ciclismo
nella provincia di pistoia
Fiesole e il mondiale
TELEFONI UTILI
055.055 call center linea comune firenze
055.7890 telefono amico dei mondiali (protezione civile)
055.39.89.838 call center turistico (anche in inglese)
![]() |
LA NAZIONALE ITALIANA PROVA I PERCORSI DI TOSCANA2013 |
![]() |
VINCENZO NIBALI E COMPAGNI PROVANO IL CIRCUITO IRIDATO |
I Mondiali di ciclismo
che si svolgono in Toscana dal 22 al 29 settembre sono una
straordinaria occasione che mette in vetrina le bellezze di tutta la
Regione e assicurano un importante ritorno economico, destinato a
ripercuotersi in tutti i settori di attività.
La mascotte pinocchio
E’ un burattino privo
di ciuffi di capelli (che sono invece disegnati sul legno) e di
vestitini elaborati, come avviene invece nel Pinocchio della Disney.
E' un Pinocchio legato alla sua terra, orgoglioso, sportivo ed
attento. Lo sguardo è rivolto all’orizzonte, esprimendo un
atteggiamento ottimistico, proiettato verso il futuro. L’espressione
del volto è sorridente, felice, positiva e allo stesso tempo quasi
meravigliata/stupita. Meravigliata dalle bellezze che vede davanti a
se (perché ci sono terre e luoghi che non finiscono mai di stupire).
Questo tipo di espressione vuole anche essere un invito al pubblico a
venire a scoprire le bellezze di questa terra. La posizione eretta
con la mano destra sul fianco rappresenta l’orgoglio e la fierezza.
E' un Pinocchio è orgoglioso che la sua terra, la Toscana, sia stata
scelta come luogo per ospitare i Mondiali di Ciclismo. La shilouette
è atletica e slanciata come quella di un vero corridore.
Il Pinocchio
rappresentato è anche un personaggio che non dimentica il messaggio
sociale: sotto il braccio sinistro porta un caschetto per
“comunicare”, sia agli adulti che ai bambini, che la sicurezza è
una condizione imprescindibile (sia che si tratti di competizione che
di semplice divertimento).
La base per la
realizzazione della mascotte dei Campionati Mondiali di Ciclismo 2013 è
stata fornita da un concorso scolastico patrocinato dalla “Fondazione
Nazionale Carlo Collodi”.
Commenti
Posta un commento