4 LUGLIO – 4 SETTEMBRE, “Quando la poesia colora la pittura”
La prima mostra di quella che sarà una serie di appuntamenti itineranti si terrà a Prato dal 4 luglio al 4 settembre presso il Bar le Bigonge, centralissimo locale del centro che, nelle sere d’estate è meta di molti pratesi e non.
Il
progetto nasce dall’incontro tra le poesia di Leonardo Manetti e la
pittura di Claudia Cavaliere e la mostra vedrà in esposizione
quadri in tecnica mista con le poesie scritte sopra.
L’arte
diventa un luogo che è quasi un concetto sociale , un luogo anche
socializzante se vogliamo. Il luogo in cui non importa quale sia la
forma di arte scelta, ma è l’incontro fra persone che condividono
un modo di essere a creare qualcosa di speciale. Sociale e
socializzante perché poesia e pittura si affacciano anche nei luoghi
non convenzionali. Le poesie di Leonardo sono racchiuse in un
bellissimo libro, appena uscito, dal Titolo “sChianti” edito da
“Tempo al Libro” che accoglie i lettori nelle librerie, i quadri
di Claudia sono ad attendere i visitatori in alcune gallerie d’arte
dislocate fra Parigi, Roma, Cremona, Lucca…
Con
questo progetto Leonardo e Claudia vogliono far uscire i libri e i
quadri dai luoghi a loro destinati per definizione e portare parole
e colori incontro alle persone e, in questa prima occasione intorno a
quadri e poesie nei momenti conviviali vorrebbero raccogliere le
loro “tribù” ma anche persone nuove che forse incontreranno per
caso le loro parole e i loro colori e magari, questa è la speranza,
in qualche modo ne saranno arricchiti e, certamente, in qualche modo
arricchiranno il poeta e la pittrice..

L’inaugurazione
della mostra si terrà giovedì 4 luglio presso il Bar Le Bigonge in
Piazza Buonamici a Prato dalle ore 18 e 30.
Inizieremo
con la presentazione del libro di Leonardo “Schianti” e
proseguiremo con un aperitivo. La serata sarà inserita nei giovedì
del centro che vedono Prato sempre affollata di voci e colori.
Ad
impreziosire la condivisione sarà presente in mostra la riproduzione
stampa del quadro “Teste fra le nuvole” del pittore Alessandro
Matta , artista che sta ottenendo con la sua pittura numerosi
riconoscimenti e grandi consensi. E
nell’incontro fra arti non poteva mancare il teatro, così il 4
luglio all’inaugurazione della mostra sarà Fabio Tosi della
compagnia teatrale Sganzisgatto a regalarci la sua interpretazione
delle parole di Leonardo leggendo per gli ospiti le poesie.
Il bar le Bigonge è aperto tutti i giorni e presso il locale si troveranno anche i libri di Leonardo.
“L'incontro
di arti diverse rende ancora più bella l'arte, soprattutto per
l'emozione che si amplifica. Le mie parole grazie alla pittura, hanno
preso maggiore forma, corpo e movimento. Leggere una poesia scritta
in solitudine é immaginazione, guardare un quadro ad una mostra é
sogno...guardare e leggere un quadro colorato dalla poesia é
immaginazione, sogno e Amore. Le
mie poesie sono molto descrittive ma
la fusione con la pittura di Claudia le ha rese vive, e l'Amore delle
parole si trasmette da tutte le parti del corpo e arriva al cuore
prima. Le parole e i colori si intrecciano in un tutt'uno, un vortice
di danza che ti prende e ti rapisce."
Leonardo
Il
poeta:
Leonardo Manetti è nato a Firenze, laureatosi in viticoltura
ed enologia, è imprenditore agricolo. Poeta e attore di teatro.
Ha partecipato a diversi concorsi e rassegne di poesia ottenendo numerosi riconoscimenti.
Ha pubblicato con la casa editrice Da Tempo al Libro di Mauro Gurioli,” sChianti”, una raccolta di 30 poesie che ripercorrono il viaggio delle due tappe più dolorose ma allo stesso tempo gioiose della sua vita, un Incidente e l'Amore.
Ha partecipato a diversi concorsi e rassegne di poesia ottenendo numerosi riconoscimenti.
Ha pubblicato con la casa editrice Da Tempo al Libro di Mauro Gurioli,” sChianti”, una raccolta di 30 poesie che ripercorrono il viaggio delle due tappe più dolorose ma allo stesso tempo gioiose della sua vita, un Incidente e l'Amore.
La
pittrice:
Claudia Cavaliere è nata a Latina e vive a Prato. Laureata in psicologia, si occupa di mental coaching per lo sport e per lo sviluppo personale, oltre che di formazione aziendale. Autrice del libro “Rugby, dal campo all’azienda. Oltre il semplice fare squadra”. Edito da Guerini & associati.
Dipinge e scolpisce dal 2004, ha partecipato a numerose mostre collettive e realizzato diverse mostre personali tra le quali: "Il colore dei pensieri", "L'abito di cristallo", "Paris" "Incontrarsi". Nel 2006 si e' aggiudicata il premio Pegaso della Regione Toscana per le arti visive. Attualmente i suoi quadri sono esposti in permanenza in alcune gallerie d'arte a Parigi, Roma, Cremona, Lucca e Pietrasanta.
Claudia Cavaliere è nata a Latina e vive a Prato. Laureata in psicologia, si occupa di mental coaching per lo sport e per lo sviluppo personale, oltre che di formazione aziendale. Autrice del libro “Rugby, dal campo all’azienda. Oltre il semplice fare squadra”. Edito da Guerini & associati.
Dipinge e scolpisce dal 2004, ha partecipato a numerose mostre collettive e realizzato diverse mostre personali tra le quali: "Il colore dei pensieri", "L'abito di cristallo", "Paris" "Incontrarsi". Nel 2006 si e' aggiudicata il premio Pegaso della Regione Toscana per le arti visive. Attualmente i suoi quadri sono esposti in permanenza in alcune gallerie d'arte a Parigi, Roma, Cremona, Lucca e Pietrasanta.
grazie claudia :-)
RispondiElimina